Pro Loco Gavirate
Artisti Gavirate
 
Manifestazioni del 2019
> visualizza volantino

 

 

 
Giuseppe Scalarini (Mantova 1873 - Milano 1948)

E' annoverato a pieno titolo nell'olimpo dei caricaturisti sociali e politici europei della prima metà del secolo scorso. Le sue vignette, oltre 3700, comparvero per la maggior parte sul quotidiano socialista l’ “Avanti!" su cui disegnò dal 22 ottobre 1911, durante la guerra di Libia, al 10 gennaio 1926 quando venne epurato. Sono facilmente riconoscibili per la firma, una scala stilizzata seguita dalle sillabe Tini e per il tratto deciso, spoglio e asciutto. Nato a Mantova il 29 gennaio 1873, amava molto Gavirate che si confaceva al suo animo mite e gentile. Costruì lungo Viale Verbano una casa rosso pompeiano, sulla cui facciata è visibile ancora la lapide che ricorda la sua permanenza con la moglie e le cinque figlie. Era molto seguito dai lettori del quotidiano i quali tutti i giorni attendevano quelle vignette che sapevano interpretare i loro bisogni, il loro pensiero e le appendevano alle pareti delle loro case. Scalarini fu anche scrittore. In un libro autobiografico narra la sua esperienza di confinato politico a Lampedusa e a Ustica ed è intitolato "Le mie isole" (Franco Angeli Editore). E' stato scritto mentre viveva al confino e quindi rappresenta una testimonianza autentica di quei momenti trascorsi in totale mancanza di libertà. Quella matita che non poteva più disegnare (gli era stato vietato di firmare lavori di qualsiasi genere) nel 1940 ebbe un pensiero gentile per Gavirate: una cartolina, naturalmente senza firma, dai cui disegni traspariva il piacere che gli generavano nell'animo le tante opportunità che la nostra cittadina offriva: l'aria pura, una temperatura mite, il fritto di pesce persico, le sale da ballo, il cinema, i brutti e buoni, i treni della Nord rapidi e frequenti. Con la solita delicata ironia, ma soprattutto con tanto affetto. Quando morì il 30 dicembre 1948 a Milano, l"Avanti!" titolò: "Se si sarà portato dietro la matita, chissà che gioia per l'altro mondo!" "Nel suo dimesso, quotidiano, normale modo di essere sta la segreta energia di Scalarini, scrive Mario De Micheli, nel suo mite, naturale, disarmante coraggio".

 
 

 

Associazione Pro Gavirate - Via Lungolago Isola Virginia, 8 21026 Gavirate (VA)
Ufficio IAT Informazione Accoglienza Turistica - Piazza Dante,1 c/o Stazione FNM
Tel. 0332 839 403 - ufficio@progavirate.com - P.IVA 00399910124